Associazione Culturale Cogoleto Otto

venerdì 2 settembre 2011



http://www.thenewblack.it/2011/08/31/la-percezione-dellinfinito-nel-finito-di-lidia-giusto/?t=%E2%80%9CLa+percezione+dell%E2%80%99infinito+nel+finito%E2%80%9D+di+Lidia+Giusto

Pubblicato da A.C.C.O alle 06:53
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
A.C.C.O
Associazione Culturale Cogoleto Otto A.C.C.O si trova in Piazza Raimondi 4 int 1 16016 Cogoleto GE Tel 3286974652/3282929678 associazione.cco@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo

Pagine

  • Home page
  • contatti

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2011 (15)
    • ►  novembre (8)
    • ▼  settembre (5)
      • Lidia Giusto Photography
      • http://www.thenewblack.it/2011/08/31/la-percezio...
      • Sabato 3 settembre a Cogoleto
      • facebook
      • oggi alle 21:00
    • ►  agosto (2)

Pagina di Associazione Culturale Cogoleto Otto

Associazione Culturale Cogoleto Otto A.C.C.O

si trova in via Rati 37 16016 Cogoleto GE Tel 010.9182930



associazione.cco@gmail.com







Comune di Cogoleto Liguria







La più lunga passeggiata a mare del ponente genovese (3 km) si trova in questo tranquillo centro balneare, compreso tra le foci del Lerone e dell'Arrestra. La spiaggia è in sabbia e ciotoli. Il paese un tempo era sovrastato da cinque torri di av...vistamento e chiuso a est da un castello, demolito all'inizio del XIX secolo per permettere la costruzione della strada: al suo posto sorse la chiesa parrocchiale di Santa Maria. Altri edifici religiosi di rilevanza storica e artistica sono le chiese di San Sebastiano, San Bernardo e Sant'Ermete; all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Prato Zanino si può ammirare la chiesa affrescata da Gino Grimaldi. L'oratorio di San Lorenzo è il fulcro della grande festa patronale che si svolge ogni anno il 10 agosto, in occasione della quale si cucinano i frisceu impastati con le patate e le melanzane ripiene. Cogoleto è una delle località liguri che si contendono la nascita di Cristoforo Colombo: una lapide nel centro del paese contrassegna la sua presunta casa natale. Percorsi culturali "alternativi" alla più rilevante tradizione marinara sono il Museo di Cultura Contadina, che mette in esposizione vecchi utensili e arredamenti, e le vecchie fornaci del '700, interessante esempio di architettura industriale. L'entroterra è caratterizzato dalla presenza del Monte Beigua, che con suoi 1287 metri è la vetta dell'appennino ligure più vicina al mare. Si può raggiungere a piedi o in mountain bike grazie a un itinerario che dalla frazione di Sciarborasca attraversa una parte significativa del vasto Parco del Beigua, intersecando inoltre l'Alta Via dei Monti Liguri. Numerosi e di buon livello gli impianti sportivi, tra i quali sono da segnalare due campi da tennis e due da calcio, un campo da rugby, una pista di atletica.

Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di wibs24. Powered by Blogger.